In provincia di Bergamo le prestazioni di ELBA e WILA riguardano circa 24mila persone al lavoro in 6.500 imprese.
Nelle prossime ore è atteso un generale aumento dell'instabilità con ripresa delle precipitazioni, anche sotto forma di rovesci e temporali
E' Paola Damiani, giovanissima promessa del canto di Ranica, la vincitrice della prima edizione del premio Stefano d’Orazio
Il parcheggio coperto vicino all'auditorium di Albino da gratuito con disco orario passerà a pagamento
L'agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo è pari a 40.000 euro
Influencer da oltre 200mila follower offende gli anziani al voto definendolo "completamente rincoglioniti". Bufera social: risponde a tono anche la CGIL Lombardia
La salma di Mommi verrà traslata in Marocco, per questo gli amici hanno organizzato due momenti di saluto: a Cene e a Lonno
Colere: tempi burocratici lunghi per aprire la stagione invernale con la nuova ovovia. Ora si procede con l'apertura del bando, per salvare la stagione anche il...
Ridurre le bollette, a Gandino il lancio della Comunità Energetica Rinnovabile. Giovedì 29 settembre l'incontro alle 20.30 nella biblioteca comunale
Festa a Cene questa sera (lunedì 26 settembre) per il rientro a casa della ciclista Silvia Persico, reduce da una splendida medaglia di bronzo al Mondiale...
Terremoto a Castione della Presolana di magnitudo 2.0 a 1 km di profondità. Percepito anche nei comuni limitrofi
"Certificazione della parità di genere - i commercialisti sono pronti?". Il webinar promosso dal comitato pari opportunità di ODCEC Bergamo
I principali tipi di camion
La vittima dell'incidente di domenica 25 settembre ad Albino è Mohamed El Messaoudi, 28enne di Cene
Meteo: inizio settimana ancora perturbato, migliora da mercoledì
In Italia alle 19 ha votato il 51,03% degli aventi diritto. In bergamasca la media è più alta e si attesta al 61,56%.
Scontro tra un'auto ed un furgone sulla SS 671 ad Albino: morto un 28enne
Calore a dispetto della pioggia: accolto ieri a Gandino don Ferruccio Garghentini, nuovo prevosto
Una serata per ringraziare e per parlare di prevenzione e sicurezza in montagna si è tenuta venerdì 23 settembre a Gorno.