La voglia di riaprire al pubblico è molta. Al momento, però, mancano linee guida e certezze da parte del Governo.
Nel pomeriggio odierno è intervenuto ancora l'elicottero per far staccare la neve pericolante dai versanti, ma la situazione non è stata risolta. Salvo ulteriori sviluppi la...
Legambiente: "Basta proroghe, i diesel Euro 4 vanno fermati: in Lombardia oltre 670.000 veicoli interessati, quasi 52.000 solo a Milano, a Bergamo 7.200".
Al via in provincia di Bergamo l'organizzazione per l'effettuazione dei test rapidi. Montate le prime tesnostrutture.
Re Magi a Casnigo, nella parrocchiale mantenuta la tradizione.
I nuovi casi di positivi al Coronavirus comune per comune in provincia di Bergamo. Il bollettino dell'ATS.
Vaccini anti-covid: al Papa Giovanni XXIII di Bergamo obiettivo oltre le 8000 persone con 230 vaccini al giorno
Atalanta, oggi al Gewiss Stadium c'è il Parma.
Val Gandino, riaprono domani giovedì 7 gennaio le strade che conducono al Farno e in Valpiana.
L'attuale assessore regionale scaricato anche da Forza Italia, il suo partito. Si attende la nomina del primario del Buzzi Gian Vincenzo Zuccotti che ha dato la...
Saldi invernali al via: in Lombardia si comincia il 7 gennaio. In Bergamasca in gioco 138 milioni di euro.
Arpa Lombardia: pericolo valanghe "Marcato" su tutto l'arco alpino della Lombardia.
Vaccini anti Covid, Didonè CISL:"Ancora una volta regione Lombardia si è dimostrata impreparata a gestire la situazione".
L'Atalanta vince contro il Sassuolo per 5 a 1. La cronaca della partita a cura di Terzo Tempo Sport Magazine.
Prima vittima della strada in provincia di Bergamo: incidente nella notte in centro città in via Carducci, muore 26enne.
Dagli aeroporti lombardi sono arrivate in Val Seriana le nuove dosi di vaccino anti covid che saranno somministrate al personale dell'ospedale di Alzano
Neve e danni alle linee elettriche: in provincia di Bergamo 6800 famiglie sono ancora senza corrente. A 4000 tornerà entro stasera.
Sono stati 50 i primi vaccinati al Papa Giovanni XXIII di Bergamo: tra di loro medici, infermieri e personale impiegato nel soccorso.
Sono 41 i lavoratori contagiati e morti in bergamasca. La nostra provincia continua ad essere il territorio italiano che sta pagando il prezzo più alto in...