A partire da sabato 24 febbraio e sino a lunedì 26 febbraio torna a splendere a Gandino la maestosa Raggiera del Triduo, capolavoro settecentesco che connota...
Prende il via mercoledì 21 febbraio un nuovo ciclo di proiezioni del Cineforum della Val Gandino, giunto quest’anno alla ventiduesima edizione
"Degio e la mula", il celeberrimo youtuber degli agricoltori, ha fatto tappa nella suggestiva Val Gandino, suscitando l'interesse immediato di migliaia di follower
Un'ambulanza è intervenuta a Gandino per soccorrere una donna di 61 anni in via Cà dell'Agro nei pressi del bar sport
A Gandino il 2 febbraio il secondo incontro dedicato ai genitori, incentrato sul tema che l’attualità pone in evidenza rispetto all’educazione di ragazzi e adolescenti
Sabato 27 gennaio la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore alla memoria di 73 cittadini italiani militari e civili, 27 della Val Gandino
Allarmi educativi, due incontri in Oratorio a Gandino, questa sera il primo incontro: “Educare figli coraggiosi e resilienti, per essere genitori al passo coi tempi”
Ieri vigilia della battaglia di Nikolajewka gli Alpini della zona 15 Val Gandino si sono ritrovati a Peia per ricordare una data tanto importante davanti al...
"La Valle che lavora", a Gandino immagini e riflessioni con al mostra fotografica di Buscarino e la tavola rotonda dedicata al tema “I giovani e il...
Un escursionista di 48 anni ha riportato una distorsione a un ginocchio lungo un sentiero di Gandino
Michì, fuochi, sagra e un nuovo libro: Barzizza in festa per San Nicola
Torna il raduno "Cazzano in Vespa", sabato 6 settembre la seconda edizione
Domenica 31 agosto torna a Casnigo la “Sagra degli Uccelli” giunta alla ventunesima edizione
Monte Croce in Festa, Leffe si accende con musica, fuochi e cucina d'autore
Una guida tutta nuova per l’Alta Via delle Grazie che compie dieci anni
L’aumento della presenza di turisti, escursionisti, raccoglitori di funghi e veicoli nelle aree montane e naturali della provincia di Bergamo ha richiesto un’attenta attività di vigilanza
Torna a cavallo del Ferragosto la tradizionale festa di San Rocco a Clusone, Leffe, Parre e Piario
In Val Seriana il 1-2 agosto 2025 il Raduno Nazionale dei Mais Antichi con Slow Food celebra la biodiversità agricola e la cultura del mais tradizionale.
La parrocchia di Cirano celebra i 50 anni dalla consacrazione della nuova chiesa, avvenuta il 2 agosto 1975 dopo il tragico crollo del 1968. Una storia...