Proposte di centri estivi per bambini e ragazzi, sondaggi online per le famiglie di Clusone e della media e bassa Val Seriana.
Oltre l'emergenza: la Val Gandino sogna a cinque cerchi. Un percorso condiviso per il sostegno alle attività commerciali nel periodo successivo all’emergenza.
La Città di Bergamo è al primo posto del concorso 'I Luoghi del Cuore' indetto dal Fai, il Fondo Ambiente Italiano. Molti anche i luoghi della...
“Quella CPAP che non c’era”, la morte silenziosa di una madre nelle parole di una figlia. I traumi vissuti in Val Seriana difficili da superare.
Cato canta “Cogli la mela”, in copertina l’illustrazione dell’amico Emiliano Perani scomparso a soli 36 anni per il Coronavirus.
Seconde case, quali congiunti si possono raggiungere e quale attività si può svolgere lungo la pista ciclabile. Abbiamo fatto il punto della situazione riguardo ai controlli...
Una lettera commovente, fatta di coraggio e felicità. La guarigione di un papà dopo 40 giorni di cure dona speranza a chi lotta ogni giorno.
Proseguono in Val Seriana i controlli dei Carabinieri con l'ausilio di Droni. Ieri l'intervento a Fiorano, Cene, Casnigo e Ponte Nossa.
Da Poliplast 4mila camici per i medici della bergamasca. ATS impegnata nella distribuzione sul territorio dei DPI prodotti da RadiciGroup.
Regione Lombardia programma la Fase 2 con un piano straordinario di investimenti da 400 milioni a Comuni e Province. I fondi servono a realizzare opere cantierabili...
L'aumento dei decessi in provincia di Bergamo comune per comune a marzo 2020 con un aggiornamento fino a inizio aprile.
L'ultimo post di Emiliano Perani morto a 36 anni per il Coronavirus è datato 7 marzo: poco prima del ricovero il fotografo metteva nero su bianco...
I sindaci (ma non tutti) scrivono al premier, al presidente di Regione e ai politici bergamaschi per chiedere quello che serve e per chiedere chiarezza su...
Prosegue l'operazione "Dalla Russia con amore". Oggi i militari Italiani e Russi sono impegnati della sanificazione delle RSA di Ardesio, Gromo e Valbondione.
In Lombardia sfiorati i 10mila casi. Leggero calo in Val Seriana.
Diffusi in serata il bollettino giornaliero dell'emergenza Coronavirus che conferma la gravità della situazione in provincia di Bergamo.
Crescono mediamente di 500 gli infetti da Coronavirus ricoverati negli ospedali Lombardi. Gallera "Troppo presto per capire se la quarantena sta dando risultati positivi".
631 i decessi in Italia per Coronavirus, 168 nelle ultime 24 ore. 1000 contagi in meno di ieri.
Nella mappa di ATS i numeri dei positivi di oggi al test per il Coronavirus: in tutta la provincia di Bergamo sono 113.