“Davvero Regione Lombardia e ATS hanno fatto il possibile per evitare o limitare quella che è stata una strage di persone fragili?”. La CGIL presenta un...
Se non fosse la realtà quella delle mascherine potrebbe sembrare una barzelletta. Ce la racconta Roberta Leontini, titolare della Farmacia centrale di Albino che spiega: "Non...
Coronavirus, più tamponi e più positivi: a Bergamo +144. 54 i decessi in tutta la Regione.
“Quella CPAP che non c’era”, la morte silenziosa di una madre nelle parole di una figlia. I traumi vissuti in Val Seriana difficili da superare.
Dopo il via libera ai test sierologici e tamponi a pagamento, la Regione torna sui suoi passi e rimborsa la spesa. Ma solo se si è...
A Bergamo, a due mesi dall'immagine shock dei carri militari che portavano via le bare oggi fa discutere una foto scattata in Città Alta.
Pubblicate le linee guida per la riapertura di diversi settori in regione Lombardia. Dalla ristorazione, ai negozi, alle autoscuole.
Il Comune di Nembro aveva proposto e messo in campo un'indagine epidemiologica che avrebbe coinvolto tutta la popolazione. Di fatto il Comitato etico del Papa Giovanni...
Approvato il DL con le norme dal 18 maggio al 31 luglio. Spostamenti fuori regione dal 3 giugno. Sanzioni per privati e aziende da 400 a...
La FP-CGIL di Bergamo sullo sviluppo di anticorpi Covid-19 tra gli operatori sanitari: "Non si ripetano gli stessi errori". I più contagiati? Quelli dell'ex Bolognini.
Maltempo: allagamenti ad Alzano Lombardo. Intervento in corso dei Vigili del fuoco. La situazione è sotto controllo.
Coronavirus, dal 18 maggio i datori di lavoro devono misurare la febbre. Consigliata la misurazione anche ai clienti.
Uno studio dell'Università di Bergamo sul Coronavirus in bergamasca mostra come l'età media dei contagiati si sia abbassata.
Asili nido: circa 5000 bambini per 200 strutture. Mille i lavoratori diretti. Gatti: “Comuni si attivino per recuperare risorse a disposizione”.
Una delle tante storie di denunce di sottrazione di oggetti e monili personali ai danni dei morti in ospedale. Fiorenzo Merelli di Gazzaniga aggiunge: "Tutt'oggi non...
"700 euro per una cremazione poi lo Stato paga 4 milioni per un riscatto. Basta, scendiamo in piazza". Dalla partita Atalanta - Valencia, alle responsabilità di...
Anche il tg satirico di Canale 5 Striscia la notizia si è occupato dei rifiuti abusivi in un bosco a Castione della Presolana.
Una 37enne di Nembro ha chiesto aiuto alla Polizia Locale di Nembro per delle minacce e ritorsioni su Facebook.
Stefania Gandossi farmacista di Gandino scrive a Fontana e Gallera. Quella dei farmacisti è una delle categorie sanitarie abbandonate a sé stesse senza tutele dalle istituzioni.