La geografia verbale è una scienza inesistente che permette con sofisticati strumenti, realizzati appositamente dalla fantasia, di misurare l’altezza o la profondità delle parole. Le quote...
– MILANO – Nuova importante vetrina per Bergamo e le sue eccellenze lunedì 1 giugno ad Expo. Dalle 10 alle 13.30 nell’open space del Cluster Cereali e...
L’ultima edizione del Salone del libro di Torino ha sottolineato una serie di conferme, sia positive che negative, evidenziando pregi e difetti dell’editoria Italiana e del...
È stato presentato nella cornice della Domus di piazza Dante a Bergamo il progetto “Menu di Palma il Vecchio”, nato nell’ambito degli eventi territoriali della mostra “Palma...
La ricerca della felicità passa attraverso le dinamiche dei bastoncini degli Shangai. Se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se...
– BERGAMO – Le Orobie sono pronte a fare squadra, anche oltre Expo: è questa la sintesi della conferenza stampa tenutasi il 15 maggio presso la...
Più veloce della luce è solo la mente. E subito dopo aver raggiunto il luogo che un nanosecondo prima si stava immaginando, ecco che viene raggiunta...
La casualità è ancora la parte più interessante di una quotidianità che troppo spesso non riesce a distaccarsi da schemi sempre più stereotipati. Lo è anche...
Il conto alla rovescia verso Expo Milano 2015 è ormai agli sgoccioli e la Val Gandino c’è con un “biglietto da visita” in otto lingue che...
Nuova intervista nella rubrica “10 domande all’autore”: questa volta il nostro William Amighetti ha sottoposto le sue domande a Barbara Borlini e Francesco Memo, i due...
L’esercito della narrazione sconfiggerà quello della paura. In questa guerra immaginaria, ma spesso auspicata, si nascondono i sogni dei bambini a cui è stato tolto il...
In 60 dalla Valle del Riso hanno raggiunto Roma nei giorni del 17, 18 e 19 aprile per accompagnare la corale parrocchiale San Martino Vescovo di...
In occasione del primo anniversario della scomparsa di Alessandro Poli, compositore, organista e organaro di Fiorano al Serio sono in programma diversi appuntamenti musicali a partire...
– SELVINO – Una mattinata tra storia ed emozioni: a Selvino questo giovedì 16 aprile, in occasione della visita degli studenti e insegnanti del Liceo Galilei di...
La dodicesima notte di Shakespeare (ovvero l’epifania, il dodicesimo giorno dal Natale) chiude settimana prossima la stagione di prosa 2014/2015 del teatro Donizetti. Commedia di beffe,...
La primavera ha portato una bella novità per il distretto de Le Cinque terre della Val Gandino: una nuova APP per avere tutto a portata di...
– ALZANO LOMBARDO – Hanno preso il via giovedì 9 aprile alle ore 20.30, presso la chiesa di san Pietro Martire ad Alzano Lombardo, gli otto incontri,...
L’iperbole generata dall’ultimo lavoro cinematografico di Sorrentino sta producendo danno anche a livello letterario. Così, se la critica ha ritenuto doveroso il premiare uno dei peggiori...
Vitaliano Brancati, il celebre scrittore di Pachino, scrisse nel 1949 il Bell’Antonio, riprendendo i temi che già furono del suo Don Giovanni in Sicilia. Protagonista dell’opera...