48enne cade dalla moto su un sentiero. Recuperato dal Soccorso Alpino nel territorio di Valgoglio è stato trasportato in ospedale.
Cosa succede oggi negli ospedali lombardi se si deve accedere in pronto soccorso? E se si deve essere operati o ricoverati? Lo spieghiamo in questo articolo
Arrestato 31enne residente a Pradalunga. Trovato in possesso di 150 grammi di cocaina e oltre 12mila euro in contanti.
Flash news, le notizie video aggiornate di oggi sabato 9 maggio.
Alcuni comuni bergamaschi si sono attivati anticipando la disponibilità a integrare la campagna dei test sierologici ai cittadini. Occorre attendere la decisione della regione.
Quasi tutti riaperti gli uffici postali in provincia di Bergamo dopo la riorganizzazione per l'emergenza Coronavirus.
Il decalogo comportamentale suggerito dal CAI per gli escursionisti e turisti della montagna ai tempi del Covid-19
La lucida analisi del dottor Paolo Pedenovi, farmacista di Clusone titolare dell'omonima Farmacia punto di riferimento per il territorio.
Flash news, le notizie video aggiornate di questa sera venerdì 8 maggio.
Bel tempo e temperature in rialzo nel fine settimana. Precipitazioni a partire dalla prossima settimana.
Raul Bova ha fatto visita questa mattina ad Alzano Lombardo in occasione della giornata mondiale della Croce Rossa. Ad accoglierlo anche il sindaco Camillo Bertocchi.
Fondi per lo sviluppo rurale: bandi per oltre 2 milioni di euro del GAL dei Colli di Bergamo e del Canto Alto.
Flash news, le notizie video aggiornate di oggi venerdì 8 maggio.
In vigore dall'8 maggio sino al 17 maggio in Lombardia la nuova ordinanza relativa agli sport individuali all'aperto e nei centri sportivi.
Coronavirus: in Bergamasca eseguiti 7.212 test sierologici tra cittadinanza e operatori sanitari.
Muore dopo 5 mesi dall'incidente sul lavoro il 49enne di Schilpario Bortolo Belingheri.
Attività sportiva a Valbondione, "vietato raggiungere il paese con auto e mezzi". L'ordinanza urgente della prima cittadina Riccardi.
Discarica abusiva in località Predusolo a Castione della Presolana. Fra i rifiuti anche un'automobile.
Il settore delle costruzioni in provincia di Bergamo: 1900 domande di cassa integrazione per 17.500 lavoratori.