Prendeono il via fra fine ottobre ed inizio novembre a Leffe e Gandino le rassegne teatrali
I tessuti Sitip presenti a Sculpture by the Sea in Australia con “Seabilia” opera dell’artista Elena Redaelli
Sono in programma a partire da giovedì 26 ottobre 2023, presso la sala Guerini Gualzetti della Biblioteca di Casnigo, le lezioni del “Corso base di Baghèt”
Università di Bergamo e sistema bibliotecario della Val Seriana insieme per riflettere sul lacoro locale tra problemi, sfide e opportunità
Sacre Scenae: Campanile d’Oro al film indiano “Death in the city”. Assegnate anche tre menzioni speciali o Campanili d’Argento e il Premio della Giuria Popolare, tra...
Il progetto consiste nell’integrazione del camminamento esterno dell’Accademia Carrara, nell’abbattimento delle barriere architettoniche, nel recupero di un rudere esistente e nella sistemazione dei giardini
Uno spettacolo di richiamo, preparato con entusiasmo da giovani ed adolescenti: in seminario a Bergamo il musical dell'oratorio di Ponte Nossa
Al via la quarta edizione del Festival Cinematografico Internazionale «Sacrae Scenae» che da venerdì 13 a domenica 15 ottobre porterà ad Ardesio 16 pellicole dedicate alla...
A Villa d'Ogna una serata con l'alpinista Eleonora Delnevo. Serata organizzata dal gruppo Fior di Roccia
UrbanaMente è il gioco urbano per scoprire la città di Bergamo che ha coinvolto 279 studenti di dodici scuole bergamasche e di provincia
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023, arriva in Val Seriana il racconto della provincia bergamasca proposto dal fotografo Stefano Triulzi, attraverso 23 luoghi, 23...
Clusone: nei negozi sfitti in mostra le opere di 23 artisti. Sarà possibile ammirare le opere sino all'8 ottobre
Dal 7 ottobre al centro culturale nell'ex Convento di Vertova esposizione di Scultori Bergamaschi dal Novecento ad oggi
Torna ad Ardesio il Festival cinematografico internazionale "Sacrae Scenae" giunto alla quarta edizione. Tra le produzioni anche 3 film delle tradizioni bergamasche
Domenica 24 settembre al Santuario della Ss.Trinità di Casnigo, elevazione musicale con cornamuse e zampogne della tradizione europea
Dal 29 settembre all’8 ottobre 2023 torna in Val Gandino, il Galà dello Spinato che celebra, in tavola e non solo, l’eccellenza del Mais Spinato di...
Sette lezioni di fotografia a Casnigo con il Photoclub Someanza
Il poeta Franco Arminio ha incantato alcune piazze della cittadina lanciando un messaggio concreto: "Riportiamo la poesia nelle piazze, animiamole e torniamo a viverle come luogo...
Il gioco del "Pirlì" ha ottenuto il riconsocimento dell'Unesco assieme ad altri 5 giochi in Lombardia