Note di solidarietà venerdì 15 settembre nella Basilica di Gandino con il concerto dell'Orchestra Estudiantina
Aumentare la biodiversità con i legumi: il progetto Increase e l'importanza delle leguminose per la sostenibilità
Museo dei Presepi: a Gandino meraviglie da tutto il mondo. 600 presepi provenienti da 70 paesi, visitabili sino a fine febbraio
Il docufilm sull'Alzheimer "La Memoria delle Emozioni" arriva a Bergamo: proiezione al DASTE, il prossimo 6 dicembre alle ore 20:30
Ad Ardesio venerdì 1 dicembre l’anteprima di «Ahi, troppo desiderio!» lo spettacolo teatrale dedicato al Moretto
Il dramma del Covid in bergamasca, in particolare quello dei sanitari, arriva a Padova nella mostra fotografica "Raccontami" con le foto di Alessandra Merisio
Fine settimana con la commedia in dialetto: doppio appuntamento a Leffe e Gandino
Clusone: una serata a ricordo di Filippo Fogaccia nel centesimo anniversario della sua morte. Evento promosso dal Circolo Culturale Baradello, con la collaborazione del Lions Club...
Aldo Cazzullo racconta Garibaldi su La7: la Camicia Scarlatta di Gandino protagonista della puntata
Investimento da 1,6 milioni di euro per valorizzare l'Accademia Carrara. Ampliamento degli spazi esterni e miglioramento dell'accessibilità: un nuovo rinascimento per la Pinacoteca
Il 17 novembre a Casnigo una serata dal titolo: "La Plasticità del Cervello", un approfondimento su stili di vita e salute mentale
Nuova vita per il novecentesco Arco di Vilminore di Scalve con la sua cappella votiva (Santèl)
150° anniversario della Tragedia dei Minatori di Cazzano Sant'Andrea: una commemorazione indimenticabile
Il primo appuntamento del festival venerdì 10 novembre all'Auditorium "Cuminetti". Andrea Colamedici e Maura Gancitano approfondiranno il tema del lavoro
Chi ha ucciso John Fitzgerald Kennedy? 60 anni di misteri. Ad Ardesio una serata con il giornalista Oliviero Bergamini e i reporter di casa Giorgio Fornoni
Giorni del Melgotto 2023, Rottigni: "Un'edizione di grandissimo successo, raggiunti tutti gli obiettivi prefissati"
Come si esce da una crisi? A Clusone il convengo organizzato da Il Solco del Serio per costruire allenze di territorio per disegnre nuove progettualità
Giornata Nazionale del Trekking urbano: alla scoperta (lenta) di 101 città e borghi d’Italia, nel segno della sostenibilità. Anche il Comune di Clusone partecipa con il...
Gli immigrati e il futuro dell'Italia, il 26 ottobre a Clusone serata con Nando Pagnoncelli ricercatore sociale e presidente di Ipsos Italia e don Roberto Trussardi,...